Cose da sapere prima della visita a Machu Picchu
La temperatura è variabile ma non fa mai troppo freddo. Machu Picchu è situato nei pressi della giungla amazzonica. Questo significa che il clima è molto umido particolarmente nei mesi che vanno da novembre e marzo.
- Al sito di Machu Picchu possono accedere 2.500 persone al giorno in treno o con trekking; 500 accedono con il Cammino Inca.
- Dei 3.000 biglietti in totale solo 400 persone possono scalare il Huayna Picchu, mentre altri 400 possono accedere alla Montagna di Machu Picchu.
- Per quanto rigarda il Huayna Picchu, va notato che i gradini per accedere al sito possono essere molto scivolosi. Infine, le ore d’ingresso per salire al Huayna Picchu sono:
- per il Gruppo 1 (G1): dalle 7 alle 8 del mattino;
- per il grupo 2 (G2): dalle 10 alle 11 del mattino.
- Il biglietto per entrare a Machu Picchu è personale e non transferibile.
- L’entrata a Machu Picchu può essere prenotata di persona tramite il portalehttp://www.machupicchu.gob.pe/d mentre il Camino Inca può essere prenotato esclusivamente da un’agenzia autorizzata.
- Tutti i visitatori devono mostrare il biglietto d’ingresso e il documento d’identità che appare sul biglietto corrispondente. Nel caso in cui il documento d’identità presentato non fosse lo stesso che appare sul biglietto, l’accesso al sito di Machu Picchu serà negato. Nessun rimborso è previsto e la data di accesso al sito è inderogabile, pena la perdita del diritto d’accesso al sito di Machu Picchu.
- È proibito l’ingresso ai visitatori sotto l’influenza di sostanze tossiche, in possesso di armi, con attrezzi da caccia, combustibili o animali.
- È vietato: accendere fuochi, mangiare, causare danni al recinto, fare rumori forti o fumare.
- Una volta usciti dal sito di Machu Picchu non è possibile rientrare.
- È infine vietato accamparsi di notte