Come arrivare a Machu Picchu
Il punto di partenza per visitare Machu Picchu è (con l'eccezione del Cammino Inca) il paesino di Aguas Calientes (anche noto con il nome di Machu Picchu Pueblo). Aguas Calientes è stata costruita per permettere l'arrivo del treno, è poi cresciuta disordinatamente e oggi offre molti alberghi e ristoranti.
Come si arriva ad Aguas Calientes?
- In treno dalla Valle Sacra – Ollantaytambo: È il modo più confortevole per arrivare a Machu Picchu, quello classico se vogliamo utilizzare questo termine. Dalla stazione di Ollaytaytambo partono svariati treni (ogni ora), operati da Perú Rail o Inca Rail, che giungono ad Aguas Calientes dopo un’ora e mezza. Una volta arrivati a destinazione si prende un autobus per raggiungere l’entrata di Machu Picchu in 25 minuti circa. L’orario di apertura al Santuario di Machu Picchu è dalle 6:00 alle 16:00 – l’orario di uscita dal sito archeologico è alle 17:00 .
- In treno via Cusco (stazione di Poroy): Dalla stazione di Poroy (15 minuti da Cuzco) si può prendere il treno che arriva direttamente ad Aguas Calientes). Questo servizio è fornito esclusivamente da Perú Rail ed il tragitto dura circa 3 ore e mezzo.
- A piedi - Cammino Inca: Lungo il Cammino Inca, si arriva a Machu Picchu attraverso la Porta del Inti Punku (Porta del Sol). Il Cammino Inca è uno dei percorsi di trekking più famosi al mondo che si percorre in 4 giorni per un totale di Km 42.
- A piedi e in treno: Il Salkantay Trek è il percorso alternativo al Cammino Inca per arrivare a Machu Picchu. Nel 2007 è stato nominato uno dei migliori trekking al mondo dal National Geographic. Il Salkantay trek comportada 4 a 5 giorni di camminata ed è lungo circa 80 Km. Arrivati al punto chiamato Hidroelectrica, i viaggiatori prendono il treno per arrivare ad Aguas Calientes. Da qui, si procederà alla visita di Machu Picchu il giorno dopo.